31 Mar 2023

Agricoltura

Facendo seguito all'articolo pubblicato da Interris del Presidente nazionale Acliterra Nicola Tavoletta, ho voluto rilanciare, amplificare, anche a livello locale, il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento…
“Grazie al presidente Angelo Frascarelli anche per il concreto sostegno al progetto di sviluppo rurale a Manerbio, con lo stabilimento di orti verticali più grande d’Europa” Martedì 21 febbraio scorso…
Sono stati resi noti i dati del Nomisma Wine Monitor, l’Osservatorio dedicato al mercato mondiale del vino. I numeri raccontano un calo generale, in termini di volumi, delle importazioni di…
È stato approvato dalla Regione Lazio il documento obbligatorio per il prosieguo della programmazione europea di "Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) per il periodo 2023-2027", con i relativi allegati…
(AGI) - Roma, 21 dic. - "Devo ringraziare il mondo delle imprese agricole, che ha resistito in tutti questi anni e oggi ha un governo che ascolta i loro bisogni…
La fucina italiana dell’olio affonda. Secondo le ultime stime dell’Ismea, la produzione 2022 di olio extravergine d’oliva pugliese è crollata del 52%, praticamente dimezzata. Con 60 milioni di ulivi, la…
(DIRE) Roma, 1 dic. - "Abbiamo dato mandato di pagamento ad Agea per 10.600 imprese che hanno aderito ai bandi per le misure 10, 11 e 13 del Programma di…
(DIRE) Roma, 24 nov. - L'agricoltura italiana "è la più green d'Europa con la leadership Ue nel biologico con 80mila operatori, il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (319), 526…
A cura di Alberto Felici - presidente provinciale Acli Terra Fermo, docente Università di Camerino
Pagina 1 di 3